
Mi chiamo Magda Gays, ho conseguito la laurea magistrale nel 2007 presso l'Università di Torino in Biologia Sanitaria. Negli anni successivi mi sono occupata di applicazioni della biologia molecolare nell'ambito della ricerca di base, presso l'Università di Torino.
Tra il 2007 e il 2009 ho avuto la possibilità di collaborare con un laboratorio analisi privato in Liguria.
Dopo un'esperienza di studio e lavoro all'estero, presso l'Università di Valencia, in Spagna, nel 2009-2010, dedicandomi allo studio della biologia molecolare, sono rientrata in Italia e mi sono dedicata ad approfondire test diagnostici per l'applicazione in campo nutrizionale.
Ho approfondito negli anni lo studio della fisiologia umana, in particolar modo la fisiologia del tratto gastro-intestinale e il rapporto con l'alimentazione.
Un'attenzione particolare la pongo verso il lato emotivo e quindi verso il rapporto tra cibo e mente.
Nella mia attività professionale mi sono sempre occupata di sportivi a vari livelli, dagli amatori agli agonisti, soprattutto dedicati al podismo, ultra-trail, ciclismo, nuoto, nuoto pinnato, sci, fitness, boxe, arti marziali.
Inoltre, ho avuto l'opportunità di seguire la squadra professionista di Pallacanestro Biella dal 2013 e attualmente continuo a collaborare con la società Biella Next di pallacanestro giovanile.
Negli anni 2012-2016 ho organizzato vari incontri riguardo: educazione alimentare per società sportive, per le scuole, per gruppi di neo-mamme, corsi di svezzamento naturale, corsi di cucina naturale, cucina vegetariana e vegan, promuovendo anche l'educazione alimentare per bambini delle scuole elementari.
Nel 2016 sono diventata mamma di una splendida bambina.
Negli ultimi anni, dal 2020 ad oggi, ho approfondito e quindi adottato nella mia pratica professionale, l'approccio di medicina sistemica, che guarda al corpo in toto, non alla singola parte "malata". E' un approccio alternativo alla medicina allopatica occidentale, che a mio parere, rispetta maggiormente il corpo e la sua totalità, prendendo in considerazione anche l'aspetto emotivo e relazionale.
La mia formazione continua, per tenermi sempre aggiornata:
SCUOLA DI FORMAZIONE IN MEDICINA SISTEMICA - da gennaio a giugno 2025
STATI GENERALI DELLA NUTRIZIONE SPORTIVA - marzo 2025
CONGRESSO - SPAZIO NUTRIZIONE - ottobre 2024
CORSO INTENSIVO SULL'USO DELLA NUTRIZIONE E DEL DIGIUNO NELLA PREVENZIONE E TERAPIE DELLE MALATTIE - maggio-giugno 2024
SCUOLA DI FORMAZIONE IN MEDICINA SISTEMICA BASIC - da gennaio a maggio 2024
CORSO - CLINICAL NUTRITION - MEDICINA SISTEMICA - da gennaio a maggio 2024
ottobre 2023 - SPAZIO NUTRIZIONE
"I fondamenti dell'Ayurveda" - maggio 2023
"Sport Nutrition Nutraceuticals Training and Sport Medicine in Endurance Athletes" - marzo 2023
ottobre 2022 - SPAZIO NUTRIZIONE
giugno 2022 - 5th international SINSEB-SINUT-J MEDICAL CONGRESS NUTRITION AND EXERCISE
FOR PERFORMANCE, HEALTH AND DISEASE
aprile 2022 - Body Composition conference - online conference
dicembre 2021 - Allergia a grano - sintomi, alimentazione e nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche - FAD
novembre 2021 - corso FAD - Farmaci e alimenti - interazioni, controindicazioni e rischi
ottobre 2021 - Corso di nutrizione pediatrica - FAD
settembre 2021 - Corso FAD - Integratori alimentari - benefici, assunzione e stili di vita
anno 2020 - Corso FAD - Stress e disturbi da somatizzazione
maggio 2019 - corsi di approfondimento sull'alimentazione per gli sportivi presso SPAZIO NUTRIZIONE - Milano
anno 2015 - corso FAD di Fitoterapia ed Erboristeria
25 giugno 2015 - "Nutrizione e Donna" - Milano
21 giugno 2014 - incontro "Dalle intolleranze alimentari alla nutrigenetica: supporti per il periodo gestazionale" - Milano
settembre 2013 – giugno 2014: Master in Nutrizione e Integrazione per lo Sport – Torino – scuola SANIS
agosto 2013 - corso FAD "Sicurezza alimentare e patologie correlate"
19 aprile 2013 - "Save Fertility 2013" - Torino
8-10 novembre 2012 – Congresso Nazionale ADI “Dalla teoria alla pratica clinica- il confronto delle esperienze” - Firenze
26-27 ottobre 2012 - “Advances in nutrition and training in soccer” - congresso Sinseb Firenze
10 giugno 2012: Novità e limiti nella Nutrizione Sportiva e del benessere – Sinseb Milano
marzo 2012 - aprile 2012: Corso di Aggiornamento e Formazione in Alimentazione e Nutrizione Umana, 2° LIVELLO presso Scuola di Nutrizione Salernitana
aprile 2011 - giugno 2011: Master in Nutrizione Umana presso Nutrifor Milano
gennaio 2010 - giugno 2010: Master in Comunicazione scientifica presso Il Rasoio di Occam, Torino
novembre - dicembre 2011: Corso di formazione “Nutrizione e Sport” - ACSIAN – Pisa
3-4 giugno 2011: Corso di approfondimento scientifico sulla Nutrizione Vegetariana in gravidanza e allattamento – Bologna
15 gennaio 2011: Corso di approfondimento scientifico sulla Nutrizione Vegetariana – Torino
9 ottobre 2010: Convegno di educazione alimentare – Novara
8 ottobre 2010: Farmacogenomica per la terapia personalizzata – Istituto Auxologico di Milano
11-12 dicembre 2009: XXXIV Congresso Nazionale SINU – Firenze